top of page

Artista. Nata il 12 giugno 1984 in Italia, a Bari, capoluogo Pugliese solare, ricco di tradizioni e di colori. Primogenita di 3 figlie (la secondogenita musicista e l’ultima ballerina di danza classica) Viviana Gernone eredita dai genitori e dal nonno materno (pittori autodidatti), la passione per la pittura. La sua carriera artistica comincia nel 2003: subito dopo il diploma di maturità artistica conseguito presso il Liceo artistico “G.De Nittis” di Bari collabora con la Chiesa Russa di Bari ai laboratori artistici per l’infanzia, in qualità di insegnante di disegno e fumetto e successivamente di aiuto scenografo. A marzo 2011 consegue a pieni voti (110 e lode) il Diploma di Laurea in “Arti visive e discipline dello spettacolo” presso l'Accademia delle Belle Arti di Bari. Gli svariati anni di studi artistici da lei condotti, uniti alla sua creatività e passione le hanno consentito di affinare la sua sensibilità estetica non solo nel settore delle Belle Arti ma anche in quello della moda. In molti la definiscono, infatti, “Artista Poliedrica”.

PREMI E

RICONOSCIMENTI

Vittorio Sgarbi al premio letterario Nicola Saponaro Circolo Unione del Teatro Petruzzelli
  • finalista alle selezioni al concorso di fiaba illustrata “dietro, dentro e oltre lo specchio”,  presso il comune di Biella (Torino), anno 2004;

​​

  • vincitrice del 1°PREMIO della IV edizione della concorso d’arte “Bellezza e magia dell’arte” a cura di Damiano Putignano e Anna Maria Campa,  Marina di Ginosa, anno 2007;

 

  • vincitrice del 1° premio al concorso “Mongolfiera” di presepi a Bari, IV edizione, anno 2008;

 

  • il dipinto “Indossàti” di Viviana Gernone ottiene il riconoscimento speciale al “miglior stile pittorico” alla VI edizione del concorso d’arte “Bellezza e magia dell'arte” a cura di Damiano Putignano e Anna Maria Campa,  Marina di Ginosa, anno 2010;

 

  • 4° classificata al concorso per giovani artisti  “avere o essere”, a Bari, anno 2010;

 

  • vincitrice alle selezioni per l’esposizione d’arte contemporanea “Enucleare” a cura dell’associazione culturale Agorà Mediterranea dal 28 Giugno al 5 Luglio 2011 espone espone il suo dipinto vincitore “Radio-poleis” presso la Sala Murat in Piazza del Ferrarese, a Bari, una sua opera olio su tela;

 

  • Ammessa ad esporre alla “I biennale della creatività” presso Palaexpo di Verona, inaugura la mostra Vittorio Sgarbi, ospiti d’onore alla serata di premiazione Katia Ricciarelli e Red Ronnie, anno 2014;

 

  • vincitrice del 2° premio al Contest artistico di Giovanni Muciaccia (conduttore della rubrica per l'Italia “Art Attack” della Disney ora co-conduttore di “SerenoVariabile” con Osvaldo Bevilacqua) con il suo disegno dal titolo “L’urlo di MuNc…iaccia”, anno 2017;

 

  • vincitrice del 1°premio al X Concorso d'arte "Globalart" organizzato dalla Dott.ssa Rosa Didonna, intervengono alla serata di premiazione l'illustre giornalista Vinicio Coppola, Carlo Roberto Sciascia (critico d’arte) e la N.D. Baronessa Elisa Silvatici la quale recensisce in una lodevole critica le doti  artistiche di Viviana Gernone,  anno 2017;

​

  • L'Artista Viviana Gernone, personalmente invitata dalla gent.ma Prof.ssa Cettina Fazio Bonina (Presidente dell’associazione culturale “Porta d’Oriente”) a presenziare, presso il Circolo Unione (Teatro Petruzzelli),alla prestigiosa Cerimonia di premiazione della IX edizione del concorso letterario “Nicola Saponaro”; in tale occasione il dipinto “vite d’aMare” di  Viviana Gernone entra a far parte della collezione privata dell'Insigne Prof. Vittorio Sgarbi, anno 2019;

MOSTRE ED EVENTI

33583486_1766014696824703_14802879405872
  • Estemporanea di pittura “Terre di Puglia, cielo d’Europa” a Bari, anno 2004;

 

  • “La nuova estetica...continuo e discontinuo” presso Accademia delle Belle Arti a Mola di Bari, a cura di Luigi Mastromauro;

 

  • “CantInBanchi” presso il castello Carlo V di Monopoli (Ba), a cura di Luigi Mastromauro;

 

  • “Bellezza e magia dell'arte” V edizione, anno 2008, a cura di Damiano Putignano e Anna Maria Campa, Comune di Marina di Ginosa;

 

  • “Tèrre de ù Munachcchie”, a cura di Pietro D’Amelio e Giambattista Sassi, presso il Museo Archeologico di Ginosa città.  Anno 2010;

 

  • “Notte bianca degli studenti” presso il Palazzo Politecnico di Bari, anno 2010;

 

  • “Essenza” presso “Storie del Vecchio  sud” a Bari, nel 2010;

 

  •  Mostra personale al Glamorama pub-cafè a Bari, nel 2011;

 

  • “Sgretol’arte” a cura di Rosa Didonna presso Galleria Globalart a Bari, anno 2011;

 

  • 10° Estemporanea di pittura “gli ulivi, il fragno e i trulli” ad Alberobello (Ba) + mostra delle opere presso il “Museo del Territorio” di Alberobello dal 13 al 26 giugno 2011;

 

  • V rassegna d'arte internazionale "Women in... art" a cura di "Federico II eventi"presso Auditorium “Vallisa” sito nel centro storico di Bari, anno 2011;

 

  •  “Recorder” mostra personale d’arte presso Galleria Comunale di Bari, 22-30 maggio 2012;

 

  • Performane pittorica Estemporanea “Murat e Bari” presso Palazzo Mincuzzi a Bari, a cura di “Lions Club”, anno 2013;

 

  • bi-personale d'arte "Cambia-mente" presso "Salad & Coffee" accanto a teatro Petruzzelli di Bari, anno 2014;

 

  • “Itinerari d’arte” mostra internazionale d’arte presso il Fortino Sant’ Antonio a Bari, anno 2015 a cura di  Rosa Catello presidente dell’Associazione culturale “Tocchi di luce”;

 

  • "Prospettive visive dell'emergenza" collettiva d’arte parallela al 10° Convegno Nazionale Protezione Civile e di Pace "Gli angeli di Nassiriya – EMERGENCY", a cura dall'Associazione Culturale "Centro d'arte 89" di Bari, anno 2016;

​

  • Mostra personale della durata di un mese, dal titolo "Pittogramma della solitudine del 2.0", presso Galleria “Globalart” (Bari), a cura della Dott.ssa Rosa Didonna, anno 2017;

 

  • Collettiva d'arte contemporanea a cura della Dott.ssa Rosa Didonna, presso il Palazzo Comunale di Caiazzo (Napoli), anno 2017;

 

  • Collettiva d’arte presso la Sala Tanzella della Basilica della Madonna del Pozzo a Capurso, anno 2019;

​

  • Mostra personale d'arte "Ri-mani" presso Galleria d'arte "Piazza F.Miani Perotti" nel centro storico di Polignano a mare (Ba) dal 22 al 28 agosto 2021

​

  • Mostra personale d'arte "ritorno di mani" presso la sede del Municipio "Palazzo De Mari" nel centro storico di Acquaviva delle Fonti (Ba) dal 6 all'8 settembre 2021  

​

  • Collettiva d'arte "HaiuTiamo" a cura della Prof.ssa Santa Vetturi presso Museo Civico di Ischia (Na) dal 7 al 17 luglio 2022

PERFORMANCE  PITTORICHE

la donna albero della vita (2).jpg

 In foto:

 L’artista, Viviana Gernone, dipinge all’interno

 della vetrina di “Saddler & Marelli” – Bari

Non solo tradizionali mostre d’arte. La Gernone si è esibita più volte in delle “esibizioni di pittura dal vivo” durante le quali il suo dipinto prende forma, pennellata dopo pennellata, davanti agli occhi del pubblico. Eccole di seguito elencate:

 

  • “la donna albero della vita”, anno 2011 (la Gernone dipinge all’interno della vetrina dell’atelier d’abbigliamento “SADDLER & MARELLI” un’opera ad olio su tela che, una volta terminata, viene venduta ad un’asta di beneficenza, il cui ricavato servirà alla donazione

       di alberi alla città di Bari). L’organizzatore dell’evento è il rinomato “Lions Club” di Bari;

 

  • “Xmas tour (la Gernone dipinge tre dipinti ad acrilico su tela durante ognuna delle omonime tre tappe concertistiche organizzate dall’ Associazione culturale “i luoghi della musica”, presso tre diverse chiese pugliesi). Contemporaneamente, all’interno delle navate parrocchiali, è allestita una mostra personale di dipinti dell’artista Viviana Gernone;

 

  • "Murat e Bari", anno 2013 (la Gernone ripete l'esperienza di dipingere nella vetrina di un negozio, questa volta nella vetrina del famoso store "Benetton" presso il prestigioso edificio storico più importante di Bari “Palazzo Mincuzzi”,  in via Sparano. L’organizzatore dell’evento è ancora una volta il “Lions Club” di Bari;

 

  • nell’anno 2019 la Gernone realizza un dipinto dal vivo durante l’evento - recital “Un tuffo nel romanticismo… da Chopin a Leopardi” narrato dallo scrittore Michele Vittorio Del Vecchio con l’accompagnamento musicale della pianista Anna Elisa Lacetera, presentazione a cura della autorevole Professoressa Cettina Fazio Bonina. L’evento si svolge presso il prestigioso Circolo Canottieri Barion di Bari.

Il giorno 06/03/2019 Viviana Gernone è ospite negli studi radiofonici di Radio "Canale 100" per una intervista trasmessa su Facebook in diretta streaming a partire dalle ore 10.30 durante la quale l'artista parla del suo excursus artistico e per promuovere il suo canale Youtube. Più volte insegnante di tecniche pittoriche presso i laboratori artistici organizzati della Chiesa Resurrezione, a Bari, la Gernone è anche scenografa per la commedia di Giovanna Bartolo, dal titolo “questo non è un convento” e  nel  2011 per la commedia musicale di Luigi Rizzi (presidente dell’ Associazione Culturale “Settantacento”) dal titolo "Hotel Mimosa: una semplice storia d'amore" in scena dal 18 maggio 2014 presso il Teatro Norba di Conversano (Bari).

Attualmente Viviana Gernone realizza video artistici per il “canale Youtube” di sua proprietà riscuotendo degli ottimi risultati: nell’immagine in basso uno dei video di Viviana Gernone twittato dal fan club ufficiale dell’attore spagnolo “Iago Garcìa”.

il mio video di iago su twitter.jpg
bottom of page